Domenica 28 settembre un fiume di persone si snoderà dal Parco delle Cascine fino a Piazza della Signoria: donne e uomini di ogni età, famiglie, gruppi di amici e colleghi parteciperanno alla manifestazione colorando Firenze
I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi diversificati per gradi di difficoltà - uno di circa 11 km dedicato a chi vorrà correre e uno di 6 km per chi preferirà godersi le tante mete culturali lungo il percorso.
Corri la Vita offrirà a tutti la possibilità di trascorrere un fine settimana unico a Firenze: nel corso del week end, infatti, i partecipanti avranno la possibilità di visitare gratuitamente alcuni dei luoghi più belli come ad esempio l’Opera di Santa Croce, il Museo di Palazzo Vecchio, il Museo di Santa Maria Novella, il Museo Novecento, il Forte di Belvedere, il Museo Stibbert, il Centro Pecci e tanti altri. Tra le mete di quest’anno una menzione particolare per Palazzo Strozzi con la mostra che sarà stata appena inaugurata “Beato Angelico” e la Chiesa di San Salvatore al Vescovo di piazza dell’Olio oltre al cortile di palazzo Gondi in piazza San Firenze, la nuovissima piazza Maria Callas sorta al posto del Teatro Comunale e, per i più piccoli il Museo H ZERO.